

Preparazione
1Mettere la farina a fontana
2Sciogliere il lievito in acqua appena tiepida
3Miscelare i prodotti (farina, acqua, lievito sciolto, latte, olio e zucchero)
4Dopo aver fatto l'impasto aggiungere il sale (che se inserito contemporaneamente al lievito, lo inibisce)
5Continuare ad impastare fino ad ottenere un impasto elastico
6Lievitare per 4 ore
Questa ricetta parte da lontano...ossia da Londra..avete capito bene non da Napoli ma bensì dal Regno Unito.
Mio marito si è appassionato a questa antica "arte" durante un viaggio studio/lavoro a Londra, lavorando gomito a gomito con il pizzaiolo di una pizzeria Italiana Londinese.
Dopo molte prove, con pazienza e passione, ha saputo trovare la giusta ricetta per una gustosa pizza in teglia da cuocere al forno ventilato.
Ovviamente è ben lontana dalla tradizionale pizza Napoletana, ma vi assicuro che il suo gusto e la sua morbidezza vi conquisteranno.
A mio avviso è riuscito a trovare un ottimo compromesso (tra la pizza tradizionale e quelle un pochino tristi fatte in casa) per gustare anche a casa un ottima pizza ben lievitata, soffice e croccante.
Anche se ogni tanto ho la sensazione che mi cacci dal mio regno, lo lascio fare. In fondo mangiare questa pizza è altamente ripagante!!!!!