By elisa Secondi
Maggio 4, 2016
Code di gambero avvolti dallo squisito lardo di cinta senese e accompagnati da una salsa alle carote
200 gr di code di gamberi
100 gr di lardo di cinta senese
3 carote
1 sedano
una cipolla
panna da cucina qb
burro qb
sale e pepe bianco
Timo Lemon
Legnetti da spiedino
1Togliere il carapace ai gamberi e il filo nero
2Lavare sotto l'acqua corrente e asciugare
3In una casseruola mettere in acqua le carote, il sedano e la cipolla
4Salare e portare a bollore
5Lasciar bollire per almeno mezz'ora
6Prelevare le carote
7Frullare con un pò di brodo di cottura
8Aggiungere un goccio di panna e il pepe
9Prendere i gamberi arrotolare con il lardo
10Infilsare a due a due su legnetti da spiedino
11Passare in padella con poco burro fuso
12Cuocere due minuti per lato
13Servire con al salsa alle carote e le foglioline di Timo lemon
Questo piatto ha il grande pregio di essere di semplice esecuzione ma di grande impatto visivo e gustativo.
Se volete stupire i vostri ospiti con qualcosa di semplice, diverso e delizioso vi assicuro che con questo piatto non fallirete.
Vi consiglio, data la loro brevissima cottura, di preparare i gamberi prima ma di cuocerli all'ultimo minuto per servirli caldi caldi.
Altro consiglio ricordatevi una volta tolto il carapace, di togliere l'intestino, è un operazione un po' laboriosa ma il risultato finale ne gioverà!
Io ho utilizzato un prodotto di eccellenza: il lardo di cinta senese.
Se non riusciste a reperirlo potrete sostituirlo con altro lardo o con del guanciale.
I miei ospiti sono rimasti entusiasti dall'utilizzo del Timo Lemon di cui non conoscevano l'esistenza.
E' una pianta aromatica che ho in vaso e che mi ha fatto conoscere un simpatico giardiniere.
Conferisce ai piatti il profumo e la freschezza propri del limone....vi consiglio vivamente di procurarvelo!!!!!!
Your review ...
All fields are required to submit a review.