2Con una frusta amalgamare la farina alle uova e al latte
3Ungere una padella da crepes con una noce di burro
4Cuocere le crepes e lasciare al caldo
5Unire il pesto alla besciamella
6Tagliare la mozzarella a pezzi
7Farcire le crepes con la besciamella e chiudere a libro
8Adagiare su di una pirofila unta
9Completare con altra besciamella,la mozzarella e i pomodorini
10Spolverare con parmigiano parmigiano
11Mettere in forno per una decina di minuti fino a completo scioglimento della bufala
Le crepes dolci o salate (come quelle alla nutella) sono tra le basi più importanti che ognuno di noi deve cercare di memorizzare subito.
Possono salvare il tuo pranzo, la merenda o il pic-nic, sono versatili e deliziose.
Queste in particolare in versione vegetariana mi hanno decisamente resa orgogliosa andando letteralmente a ruba e lasciando la teglia vuota vuota.
Il fatto che abbiano incontrato il favore di tutti, anche di coloro che sono affezionati alle care vecchie lasagne, mi da ancora più fiducia e la spinta ad abbandonare le mie certezze.
E' chiaro che ho giocato facile....gli ingredienti erano tutti ottimi e di grande qualità.... la mozzarella in particolare era freschissima e con un sapore deciso.
Le crepes si preparano in un attimo, basta farcirle e il pranzo è fatto.
Potete avvantaggiarvi preparando prima la besciamella (altra preparazione che va subito imparata in cucina) e il pesto, ma va benissimo anche quello comprato, oggi se ne trovano di biologici di ottima qualità.
Io ne avevo un pò del mio surgelato, con l'arrivo della bella stagione conto di rinverdire di nuovo il mio
piccolo orticello, e di fare altre scorte....sono davvero utili. Lo suggerisco anche a voi.