Flan al radicchio rosso di Treviso con miele e salsa aromatica
Preparazione: 10 mins
Cottura: 15 mins
Quantità: Per quattro Flan
Ingredienti
Mezzo radicchio rosso di Treviso precoce
100 gr di ricotta di mucca
20 gr di parmigiano reggiano
1 uovo
Miele qb
Vino rosso qb
Olio evo
sale e pepe
Per la salsa aromatica
50 ml di panna
Aceto balsamico
un cucchiaio di zucchero di canna
Preparazione
1Tagliare a striscioline il radicchio
2Passarlo in padella con olio
3Sfumare con un goccio di vino
4aggiungere una punta di miele
5Coprire e lasciar andare qualche minuto
6Spegnere e lasciare freddare
7In una coppa lavorare la ricotta l'uovo e il parmigiano
8Unire il radicchio saltato lasciandone da parte un pò per la guarnizione
9Imburrare quattro stampini
10Riempire con l'impasto al radicchio
11Infornare su un recipiente coperto per metà d'acqua
12Lasciare in forno per circa 15 minuti
13Preparate la salsa facendo caramellare il balsamico con lo zucchero di canna per alcuni minuti
14Unire la panna girare fino ad ottenere una crema omogenea
15Aggiustare di sale se necessario
16Sformare e servire guarnendo con il radicchio e la salsa aromatica
La voglia di cucinare questo flan mi è venuta l'altro giorno guardando un'immagine che pubblicizzava il radicchio.
Sono amante del suo sapore amarognolo tanto che spesso (come la rucola) lo utilizzo là dove posso!!!
Avevo già postato un articolo in cui il radicchio la faceva da protagonista. in questa ricetta invece, la delicatezza della ricotta ne addolcisce il sapore ma al contempo ne fa apprezzare la sua nota amara.
Secondo me ci sta benissimo anche la salsa di accompagnamento che vi consiglio di provare anche con della tagliata di carne (potrebbe essere protagonista di un'altro post!!!!)
Vi assicuro che è ottima, provatela mi raccomando.
Questi flan possono essere serviti come un antipasto sfizioso, oppure fungere da accompagnamento ad un secondo.
Io l'ho utilizzato come un secondo vegetariano alternativo.
Da provare anche i flan alle zucchine (utilizzando le zucchine fatte saltare in padella con della cipolla e poi frullate), sostituendo quest'ultime al radicchio: io l'ho fatto per i miei figli che non amano il radicchio e devo dire che non erano male. Forse un po' delicati, ci abbinerei infatti una salsa al gorgonzola per dargli un po' di carattere in più!!!!!!