8Con un taglia biscotti circolare di circa 4 cm di diametro
9Ricavare gli scones
10Porre su di una placca foderata di carta forno
11Infornare a 150 gradi per quindici minuti
12Lasciar riposare
13Farcire a proprio piacimento
Nonostante da qualche tempo mi dedichi alla lettura utilizzando un supporto digitale, entrare nelle librerie rimane uno di quei piaceri a cui non riesco a rinunciare.
Adoro girovagare per i reparti e irrimediabilmente ne esco con dei libri sottobraccio.
I miei acquisti sono variegati ma un libro di cucina non manca mai.
Ultimamente ho acquistato un libro del grande maestro Ernest Knam, perché se in cucina inizio a cavarmela abbastanza bene, nella pasticceria ho ancora molta strada da fare.
Ho pensato che non ci fosse nulla di meglio che cimentarmi con le ricette del numero uno per acquisire maggior sicurezza.
Sono partita dagli scones, dolcetti tipici della colazione scozzese e molto in voga nei brunch londinesi.
Vi assicuro che grazie alla ricetta del maestro e ai suoi consigli sono di facile esecuzione, morbidissimi e decisamente appetitosi.
Io ne sono diventata una addicted e ho già in mente alcune varianti, vorrei provarli ad esempio in versione salata.
In mente ho il mio brunch ideale che prossimamente metterò on line e magari preparerò insieme a qualcuno di voi....stay tuned!!!!!!