Semplice ricetta per preparare dei gustosissimi panini al rosmarino
Preparazione: 3 hrs
Cottura: 40 mins
Quantità: ingredienti per 10 panini
Ingredienti
300 gr di farina di grano tenero 0 bio
100 gr farina di semola di grano duro bio
30 gr di lievito madre liofilizzato bio
300 ml di latte tiepido
2 cucchiai di olio
un cucchiaino di zucchero
un cucchiaio di sale
3 rametti di rosmarino
Preparazione
1Mettete la farina sula spianatoia e all'interno il lievito, lo zucchero e l'olio
2Iniziate ad impastare versando lentamente il latte tiepido
3Unite i rametti di rosmarino
4Alla fine unite il sale e la farina di semola
5Fare una croce sopra all'impasto e mettete a lievitare in luogo caldo
6Fare lievitare per almeno due/tre ore
7Prendere l'impasto lievitato sporcarsi le mani di farina di semola
8Formare 10 panini
9Lasciare lievitare su una placca da forno per altri 30 minuti
10Spennellare di olio e scorpargere di sale grosso
11Cuocere a 200 gradi per 45 minuti
12Servire caldi
Adoro il profumo del pane appena sfornato.....uscita dal panettiere non c'è neanche una volta che io riesca a resistere alla tentazione di mangiarne subito un pezzo!!!!!
A volte arrivo a scuola ancora con qualche briciola addosso!!!!!
Poche sere fa ho assaggiato dei panini caldi buonissimi e la voglia di farne anch'io è stata immediata.
Questi panini sono semplici da fare e, a parte il periodo di lievitazione, anche veloci.
Io ho aggiunto del sale grosso in superficie perché amo il pane saporito.
Se preferite un sapore più neutro non aggiungetelo.
La mia piccolina ha formato i panini come voleva lei (guai a toccarle l'impasto), se volete essere precisi pesate l'impasto dividendolo in parti uguali.
Caldi caldi sono meravigliosi....vi consiglio di scaldarli anche il giorno dopo, ritroverete la croccantezza esterna e la morbidezza all'interno del primo giorno.
Utilizzate da accompagnamento al vostro pasto oppure serviti insieme ad un tagliere di formaggi misti e salumi per un aperitivo speciale.