Vuoi scoprire quale è la ricetta per la Salvia Fritta? O per il Rosmarino Fritto? Ecco questa semplice e facile ricetta per friggere la Salvia e il Rosmarino in un pastella croccante e deliziosa.
Preparazione: 10 mins
Cottura: 10 mins
Quantità: 4 persone
Ingredienti
150 gr di farina 00 biologica
Un calice di vino bianco freddo
Sale qb
Salvia qb
Rosmarino qb
Olio di semi per la frittura
Preparazione
1Preparare la pastella
2Versare piano piano il vino nella farina
3Salare
4Lavare e asciugare le foglie di Salvia
5Per il rosmarino dopo averlo lavato
6Togliere le foglie dal rametto
7Tuffare le foglie nella pastella
8Portare l'olio a temperatura
9Friggere
10Adagiare su carta assorbente
11Servire caldo
Salvia Fritta e Rosmarino Fritto
Pochi giorni fa una mia amica mi faceva notare quanto fossero belle le mie piantine aromatiche, sopratutto il mio rosmarino divenuto gigantesco e la mia salvia dalle foglie enormi.
Su suo suggerimento ho provato a fare un fritto molto estivo accompagnato da un bel bicchiere di vino bianco ghiacciato da gustare in giardino.
La sua pastella (a proposito, grazie per la ricetta....) è fatta con con farina e vino bianco freddo; per quel che mi riguarda ho sempre sentito parlare di tempura, di acqua frizzante e di birra.
E' la prima volta invece che mi viene suggerito di preparare la pastella con il vino bianco. Per rispettare lo spirito di questo mio spazio (imparare a cucinare bene bene) ho subito provato per voi questa pastella un po' insolita.
Sono rimasta stupita nel constatare che in effetti il risultato è grandioso, il fritto è croccantissimo (l'ideale è servirlo caldo) e anche dopo un po' mantiene la sua croccantezza senza diventare molle!!!!!!
Provate, sono certa che ne resterete pienamente soddisfatti!!!!!!! Da provare anche con zucchine, peperoni, melanzane e con tutte le verdurine che più vi piacciono.
Una pastella facile ,veloce e........provata da me!!!!!!!!!!!!!
Grazie per la visita e per i complimenti….buona settimana anche a te
Daniela
Settembre 21, 2015
Avevo lasciato un commento ma non lo vedo….
Daniela
Settembre 21, 2015
Ricambio con piacere la tua visita. Complimenti per le tue ricette 🙂
Ma sai che non ho mai preparato il rosmarino fritto? Deve essere ottimo.
Un bacio e buon inizio di settimana
Elisa Cascelli
Settembre 22, 2015
Grazie per la visita e per i complimenti….buona settimana anche a te