Sformatino alle cime di rapa con prosciutto crudo di Norcia, besciamella e taleggio
Preparazione: 15 mins
Cottura: 15 mins
Quantità: Per quattro sformatini
Ingredienti
1 rotolo di pasta sfoglia
300 gr di cime di rapa
200 ml di besciamella
Parmigiano Reggiano qb
un uovo
4 fette di prosciutto crudo di Norcia
olio evo
sale qb
Per la fonduta al taleggio
50 gr di taleggio
100 ml di panna
Preparazione
1Lessare le cime di rapa e saltare in padella con un goccio di olio
2Regolare di sale e lasciar freddare
3In una terrina unire le cime di rapa, la besciamella il parmigiano e l'uovo
4Dovete ottenere una crema omogenea
5Stendere il rotolo di pasta sfoglia e ricavare quattro dischi di pasta
6Ungere gli stampini e foderare con la pasta sfoglia
7Riempire la pasta sfoglia con la crema
8Infornare a 180 gradi per 15 minuti
9Preparare la fonduta mettendo in un pentolino la panna e il taleggio
10Far amalgamare a fuoco basso girando con una frusta
11In un padellino caldo far croccare il prosciutto tagliato a striscioline
12Servire gli sformatini caldi con la fonduta e il prosciutto croccante
E' un periodo molto particolare questo per noi di Foligno. Siamo stati colpiti dal sisma che ha sconvolto il centro Italia seppur senza danni e questo ci ha sconvolti un po' tutti.
Scuole chiuse ormai da quasi dieci giorni, scosse continue, attività che riprendono a rilento.
Stiamo vivendo sospesi e cerchiamo un briciolo di normalità nelle nostre occupazioni preferite che per me significa cucinare, passeggiare, scrivere e leggere.
Questa ricetta buonissima e, come sempre facilissima, nasce dal desiderio di distrarre un po la mente dalle paure e dalle ansie che l'affollano.
Mi sono messa in cucina dopo aver fatto un pò di spesa e ho ripensato agli sformati di verdura che la mia mamma preparava quando ero piccola. Ho provato questo mix di sapori un pò particolare ma molto equilibrato e ho deciso di riproporvelo.
La fonduta al taleggio addolcisce l'amaro delle cime di rapa e si sposa benissimo al sapido del prosciutto, questa volta l'ho scelto volutamente di Norcia.
Si tratta veramente di un eccellenza Italiana e sopratutto Umbra, cerchiamo di acquistare prodotti del territorio che sopratutto in questo momento possono costituire un aiuto concreto alle popolazioni colpite dal sisma.
Prossimamente continuerò a postare ricette con prodotti di Eccellenza Umbra e invito tutti voi a fare lo stesso....grazie