Una tartare di salmone allo zenzero per un piatto davvero buono e particolare
Preparazione: 20 mins
Cottura: 30 mins
Quantità: Per due tartare
Ingredienti
1 Filetto di salmone
Succo di mezzo limone
1 piccola cipolla rossa di Cannara
1 radice di zenzero
2 cucchiai di Olio evo
sale e pepe rosa qb
Finocchietto
2 crostini di Pane integrale
Preparazione
1Pulire il filetto in modo da togliere eventuali spine
2Tagliarlo a striscioline e poi a dadini sempre più piccoli
3Tagliare sottilmente anche la cipolla
4A parte fare un emulsione con olio,limone ,finocchietto ,pepe rosa e sale
5Pulite la radice di zenzero e grattugiatene un cucchiaino scarso
6Unire una spolverata di zenzero all'emulsione
7Condire il filetto con l'emulsione
8Far riposare 30 minuti
9Croccare il pane e ritagliare dei dischi con il coppa pasta
10Servire la tartare sui dischi di pane guarnita con lo zenzero
Oggi ho deciso di cucinare un piatto che adoro e che principalmente in casa mangio solo io: la tartare di salmone.
Di solito cucino per gli altri, oggi avevo voglia di un po' di gratificazione e di coccolarmi un po'....come riuscirci? Naturalmente cucinando!!!!!
Sapete già della mia passione per il salmone ma ancora non vi avevo parlato della mia passione per il crudo di pesce.
Quando sono in vacanza, oppure vado in posti in cui si mangia e si cucina il pesce molto bene, non perdo occasione per mangiare e assaggiare nuove ricette.
Questa che vi propongo è la mia preferita; so che lo zenzero potrebbe essere un po' "invadente" ma rende tutto così fresco e profumato che non ci rinuncerei.
Regolatevi voi sulla quantità da mettere, una piccola spolverata è più che sufficiente; non esagerate altrimenti coprirà tutto, mi raccomando.
Tra gli ingredienti proposti c'è anche la cipolla rossa di Cannara: è un prodotto locale umbro di alta qualità che vi consiglio di provare in sostituzione, qualora non la riusciste a
reperire, potreste usare del cipollotto.
Anche se l'estate è ancora lontana non fatevi mancare questo raggio di sole invernale!!!!!!
Elisa Cascelli
Novembre 25, 2016
Al posto dello zenzero potresti utilizzare un pò di peperoncino oppure se non ami il gusto piccante potresti provare la ricetta della tartare di spada(ma puoi utilizzare il salmone se vuoi) con l’avocado http://www.infariniamoci.it/ricetta/tartare-di-spada-con-avocado-e-insalata-di-gamberetti/ altrettanto buona ma dal sapore più delicato