

Preparazione
1Fondere il cioccolato con il burro a bagnomaria
2Lavorare i tuorli con la metà dello zucchero
3Montare gli albumi a neve con lo zucchero rimasto
4Unire i due composti al cioccolato fuso
5Versare il preparato in stampini imburrati
6infornate a 180 gradi per 8 minuti
Come preparare il tortino al cioccolato2>
Il tortino al cioccolato è il dessert che Diego (mio marito) fa meglio. Spesso gli chiedo di cucinarlo e questa volta l'ho fotografato durante la realizzazione perché vale la pena di provare almeno una volta a realizzarlo senza dover ricorrere alle miscele in vendita al super. Il suo ha un cuore morbido che è frutto di un pò di prove e di conoscenza del proprio forno.
Infatti la cottura è prevista a 180 gradi per 7 minuti in forno già caldo ma nel nostro forno che comincia a perdere ahimè un pò di colpi abbiamo dovuto prolungare la cottura di un paio di minuti.
L'aspetto fuori deve apparire con una leggera crosta non fatelo cuocere troppo altrimenti all'interno non sarà più tenero, sempre buono ma non fondente.
Nella ricetta che vi proponiamo abbiamo utilizzato un cioccolato al 70% di cacao ma se gradite potete anche prenderne un tipo diverso, tenete presente però ,che nella ricetta verrà aggiunto un pò di zucchero.
Io adoro le cose cioccolatose ma non troppo dolci quindi per me questa combinazione è ideale.
Un ultimo consiglio invece di accompagnarlo come abbiamo fatto noi con una pallina di gelato alla vaniglia(per i miei figli stracciatella la adorano)provate a servirlo con dello yougurt ai frutti di bosco messo un pò al surgelatore deve essere freddo ma non perdere la cremosità.
Vi assicuro che il contrasto tra il dolce e l'acidulo dello yogurt sarà strepitoso ,da provare.Presto posterò la ricetta del tortino dal cuore tenero un pò diversa la proveremo insieme, mio figlio mi ha dato un suggerimento che non mi sembra affatto male!!!!A presto allora!!!!
In bocca al lupo e fatemi sapere se il vostro cuore era morbido!!!!!!!!!

Diego
Aprile 29, 2015
Questo tortino è tanto facile da realizzare quanto buono da mangiare. Lo consiglio a tutti, anche a chi è poco esperto in cucina.