La cottura dell'uovo in camicia si fa seguendo alcuni accorgimenti come quelli indicati nella mia ricetta. Segui queste semplici regole per fare un uovo in camicia perfetto.
Preparazione: 10 mins
Cottura: 5 mins
Quantità: ingredienti per quattro persone
Ingredienti
4 Uova
Un cucchiaino di aceto
Un tartufo
4 fette di pane ai cereali
olio evo
sale
Preparazione
1Mettere una pentola con acqua salata sul fuoco
2Aggiungere un cucchiaino di aceto
3Portare quasi a bollore
4Sgusciare in una piccola ciotola l'uovo
5Formare un mulinello all'interno dell'acqua con un cucchiaio
6Versare l'uovo all'interno del mulinello
7Far cuocere per circa tre minuti
8Togliere con una schiumarola
9Tostare il pane e condire con sale e olio
10Posizionare l'uovo sul pane
11Grattuggiare abbondante tartufo
12Servire subito
Ricetta Uovo in Camicia2>
Oggi mi sono misurata con un classico della cucina la cui difficoltà non è assolutamente da sottovalutare anzi: il famigerato uovo in camicia.
Dopo aver letto articoli, visto programmi tv con protagonista questa mitica preparazione, ho preso coraggio e ho deciso che era giunto il momento di misurarmi con questa incredibile ricetta.
Per prima cosa ho messo a bollire dell'acqua salata con un cucchiaino di aceto. Ovunque ho letto che l'uovo, dopo essere stato sgusciato in una
ciotola, va messo in acqua prima che il bollore sia completo. Quindi io ho considerato che il momento giusto fosse quando l'acqua iniziava a fare le prime bolle. Ho fatto il famoso
mulinello con un cucchiaio di legno, ho messo giù l'uovo e atteso tre (interminabili) minuti. Durante la cottura dell'uovo ho pregato (ahahaha) tenendo sempre d'occhio
l'orologio. Ho tolto l'uovo con una schiumarola facendo attenzione a non romperlo. Vederlo è stato bellissimo, che soddisfazione!!!!!!!!!! Ho impiattato con un crostino
a forma di cuore e spolverato con il tartufo (noi umbri se possiamo lo utilizziamo in qualsiasi occasione...). Prima di esultare però va fatta la prova del nove. Infatti, la ricetta classica dice che il tuorlo deve risultare cremoso e sciogliersi. Se si cuoce troppo risulterà quasi sodo.
Vado a romperlo con la forchetta e.................. voilà si scioglie come speravo. Credo che il tutto sia dovuto alla classica fortuna del principiante; però che soddisfazione riuscirci al primo colpo!!!!!!