
8 Reviews
Antonella
Novembre 12, 2019
BELLISSIMA RICETTA!!❤️
Grazie mille di averla condivisa …😉
Io adoro La rocciata , mi ricorda l’infanzia , la nonna ,le zie ,il Natale con la sua atmosfera ovattata … Ancora grazie 🌻

Elisa Cascelli
Dicembre 4, 2017
La ringrazio per le preziose informazioni che ci ha dato in più….certamente da chi tragga origine e come si è diffusa è importante ma lo è anche assaggiare questo dolce delizioso!!!!Che dire w la rocciata di FOLIGNO!!!!
giovanni monticelli
Dicembre 4, 2017
Devo confutare le informazioni sull’origine del dolce in questione. La primogenitura va senz’altro alla Attorta spoletina che prende a sua volta origine dai longobardi che sia pure in forma più povera la introdussero a Spoleto a partire dal 7 ‘secolo dopo Cristo(ducato di spoleto,). La rocciata è appunto una variante originariamente di Assisi poi diffusa si con questo nome nei territori limitrofi. Foligno dunque l’ha solo importata.
Elfriede
Dicembre 17, 2016
Spellana di radice posso assicurare la sua bonta …..dolce invernale Assolutamente da provare. ????
Elfriede
Dicembre 17, 2016
Buonissima ,mia mamma ,spellana, la faceva ogni anno e veramente buonissima .. Grazie per l’impeccabile ricetta …

Elisa Cascelli
Maggio 23, 2016
grazie!!!!!!
Carmen
Maggio 20, 2016
Buonissima, sei perfetta
Elisa Cascelli
Novembre 13, 2019
Felicissima di condividere la tradizione umbra…a tavola e non 🙂